El Grande Bacanal del gnoco

Il carnevale Veronese

Italo 2
Questo nuovo e inedito itinerario vi tufferà letteralmente a peso morto in quel grande calderone fumante di storia e tradizioni che è il Carnevale Veronese meglio detto “El Grande Bacanal del gnoco macarone” o anche il Carnevale del “Vèneri casolaro”. L’istituzione della festa affonda le sue radici ben oltre quel fatidico 1530 quando il buon medico e filantropo veronese Tommaso da Vico, per sfamare la povera gente del quartiere di San Zeno, i nostri conosciutissimi “gnochi”. Dobbiamo invece risalire a tempi molto più arcaici ed agresti per comprendere la vera natura di questo “rituale carnevalesco” legato all’arrivo della bella stagione. Partendo dall’antichissima basilica di San Zeno e ripercorrendo a ritroso l’originale percorso del Carnevale Veronese, si scoprirà che dietro alla pacifica maschera veronese del “Papà del Gnoco” si celano simboli e significati ben più profondi e misteriosi.

PIAZZA DI SAN ZENO – LUNGADIGE SAN ZENO – CORSO CAVOUR – PORTONI BORSARI – PIAZZA DEI SIGNORI

Potrebbe interessarti anche...

Sui passi di San Zeno

Prima di San Zeno fu Eupreprio, Dimidriano e Lucillo e dopo di lui decine di migliaia di Cristiani che elevarono al Cielo una selva di campanili e di chiese che fecero di Verona una nuova piccola Roma fedele.

Nei luoghi della bellezza

Chi non ha mai sognato di potere vivere al tempo del racconto di un libro appena finito di leggere e che tanto ci ha entusiasmato?