Verona piccola Roma

Epoca Romana

Italo 2
È il percorso della classicità romana sulle tracce del grande architetto Vitruvio e delle poesie elegiache del veronese Valerio Catullo. I grandi imperatori tra cui Augusto, Claudio, Vespasiano e Costantino amarono questa città e la arricchirono di monumenti insigni le cui tracce, la patina del tempo, non ha scalfito ma anzi reso ancora più celebri e affascinanti. A partire dal mito di fondazione della città, sotto i nostri occhi tornano a rivivere ricchi patrizi veronesi e feroci gladiatori in cerca di riscatto.

ARCO DEI GAVI • ANFITEATRO ARENA • MURA DI GALLIENO • PORTONI BORSARI • PIAZZA DELLE ERBE (FORO ROMANO) PIAZZA DEI SIGNORI (SCAVI SCALIGERI) • PORTA DEI LEONI • PONTE POSTUMIO E PONTE PIETRA TEATRO ROMANO • COLLE SAN PIETRO

Potrebbe interessarti anche...

Sui passi di San Zeno

Prima di San Zeno fu Eupreprio, Dimidriano e Lucillo e dopo di lui decine di migliaia di Cristiani che elevarono al Cielo una selva di campanili e di chiese che fecero di Verona una nuova piccola Roma fedele.

Nei luoghi della bellezza

Chi non ha mai sognato di potere vivere al tempo del racconto di un libro appena finito di leggere e che tanto ci ha entusiasmato?